Il Centro Agrochimico Regionale dell’ASSAM anche quest’anno ha organizzato il Convegno Regionale dal titolo: "La qualità del miele e l’apicoltura di qualità, a partire dalla salute dell’alveare – Premio qualità miele marchigiano 2019", tenutosi il 16/12/2019 ad Ancona presso la sede dell'IZS Umbria e Marche.
Al termine degli interventi sono stati presentati i risultati del concorso regionale "Premio Qualità Miele Marchigiano" e consegnate le targhe ai vincitori.
Il concorso regionale "Premio Qualità Miele Marchigiano" giunto alla quindicesima edizione, rappresenta un’importante vetrina per la promozione delle produzioni regionali. Si svolge nel periodo finale dell'anno, da settembre a dicembre, secondo le seguenti fasi: raccolta dei campioni, analisi, presentazione dei risultati. La manifestazione ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dell’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Hanno partecipato 77 aziende apistiche, per un totale di 152 campioni di miele di varie tipologie (millefiori e uniflorali) e provenienti da tutto il territorio regionale.
Di seguito sono elencate le tipologie di miele e le aziende vincitrici:
- Colza: Azienda La Mieleria di San Lorenzo di Londei Luca di San Lorenzo in Campo (AN) (prodotto a Senigallia – AN)
- Coriandolo: Azienda Apicoltura il Podere di A. & S. Alunni di Isola Del Piano (PU) (prodotto a Isola del Piano – PU)
- Castagno: Azienda Il Tesoro delle Api di Givetti Alessi Rossano di Sant’Elpidio A Mare (FM) (prodotto a Sarnano – MC)
- Girasole: Azienda L’Oro delle Api di Santini Marina di Senigallia (AN) (prodotto a Morro d’Alba – AN)
- Melata: Apicoltura Di Buò di Sassano Giuseppe di Montegranaro (FM) (prodotto a Francavilla D’Ete – FM)
- Millefiori fascia collinare media e costiera: Mencarelli Enrico di Pergola (PU) (prodotto a Montalfoglio-San Lorenzo in Campo - PU)
- Millefiori fascia alto collinare e submontana: Venturi Enrico di Sassoferrato (AN) (prodotto a Sassoferrato - AN)
- Edera: Pierantoni Pierluigi di Matelica (MC) (prodotto Matelica – MC)
E' disponibile il materiale dei relatori
A breve verranno pubblicate le graduatorie relative alle varie tipologie di mieli.
SCARICA IL MATERIALE DEI RELATORI:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Monitoraggio di indicatori preclinici di malattia nelle api | 2019-12-24 | 2.43 MB | 1.427 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Presentazione risultati concorso “ Premio Qualità Miele Marchigiano 2019” | 2019-12-24 | 1.41 MB | 1.796 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
PROGETTO APIMARCHE 2019 | 2019-12-24 | 3.05 MB | 1.652 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Piano apistico regionale triennale 2020/2022 e nuovo bando | 2019-12-24 | 479.67 KB | 1.665 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Attività diagnostica di supporto all'apicoltura | 2019-12-24 | 955.44 KB | 1.465 | Scarica |