Lo scorso 6 luglio si è tenuto il convegno regionale, misto webinar e in presenza, per il settore apistico dal titolo “L’Apicoltura, preziosa risorsa per ambiente e agricoltura – Premio qualità miele marchigiano 2020”.
Il convegno si inserisce tra le attività del programma apistico regionale in corso (2019-2022) di applicazione del Reg. UE 1308/13 e, come ogni anno, è stata occasione di aggiornamento grazie alle interessanti relazioni presentate dai professionisti appartenenti ad università, IZS, ASUR e Regione Marche, come da programma.
In particolare l’attenzione si è focalizzata sull’importanza dell’apicoltura in relazione all’ambiente e all’agricoltura e ai possibili interventi da implementare a sostegno del settore apistico anche in considerazione della difficile annata produttiva in corso.
Altri importanti spunti di approfondimento sono state le presentazioni relative agli aspetti normativi di regolamentazione e sostegno di settore, allo studio delle infezioni da varroa e da nosema in quanto tali e come vettori di infezioni secondarie, al significato e alla programmazione dei controlli dei residui nei prodotti dell’alveare.
All'evento, che ha visto anche la partecipazione in collegamento del Vice presidente della Regione Marche dott. Mirco Carloni, oltre ai partecipanti in presenza, relatori, vincitori del Premio Qualità e rappresentanti delle associazioni, in numero limitato e controllato a causa delle prescrizioni anti COVID, si sono collegate al convegno 74 persone con la possibilità di intervenire con domande e proposte.
L’evento è stato pubblicato e seguito anche su facebook.
A conclusione del convegno si è tenuta una breve presentazione dei dati e la premiazione dei vincitori del concorso PREMIO QUALITA' MIELE MARCHIGIANO 2020.
Il concorso regionale "Premio Qualità Miele Marchigiano" giunto alla sedicesima edizione, rappresenta un’importante vetrina per la promozione delle produzioni regionali. Si svolge secondo le seguenti fasi: raccolta dei campioni, analisi, presentazione dei risultati. La manifestazione ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dell’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Hanno partecipato 78 aziende apistiche, per un totale di 164 campioni di miele di varie tipologie (millefiori e uniflorali) e provenienti da tutto il territorio regionale.
Di seguito sono elencate le tipologie di miele e le aziende vincitrici:
- Ailanto: Azienda Il Tesoro delle Api di Givetti Alessi Rossano di Sant’Elpidio A Mare (FM) (prodotto a Ponzano di Fermo – FM)
- Coriandolo: Azienda C’era una volta di Violini Stefano di Urbania (PU) (prodotto a Calmazzo – PU)
- Coriandolo: Rosatelli Rodolfo di Fratte Rosa (PU) (prodotto a Fratte Rosa – PU)
- Castagno: Azienda Il Germoglio di Sardi Medardo di Ascoli Piceno (AP) (prodotto a Acquasanta Terme – AP)
- Girasole: Azienda La Zappa Sui Piedi di Morro D’Alba (AN) (prodotto a Morro d’Alba – AN)
- Melata: Cooperativa Apicoltori Montani di Matelica (MC) (prodotto a Valle S. Maria di Rotis – MC)
- Acacia: Azienda Il Riccio Di D’Angelo Riccardo di Castel Di Lama (AP) (prodotto a Folignano – AP)
- Millefiori (fascia collinare media e costiera): Tartabrini Manuel di Pollenza (MC) (prodotto a Pollenza - MC)
- Millefiori (fascia alto collinare e submontana): Azienda Il Tesoro delle Api di Givetti Alessi Rossano di Sant’Elpidio A Mare (FM) (prodotto a Sarnano - MC)
Sono disponibili il video del convegno e il materiale relativo alle presentazioni.
SCARICA LE SLIDE DELLE PRESENTAZIONI:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Convegno ASSAM Apicoltura 06/07/2021 - Sgolastra | 2021-07-09 | 3.5 MB | 347 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Convegno ASSAM Apicoltura 06/07/2021 - Di Donato | 2021-07-09 | 4.05 MB | 351 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Convegno ASSAM Apicoltura 06/07/2021 - Gatto | 2021-07-09 | 301.95 KB | 384 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Convegno ASSAM Apicoltura 06/07/2021 - Spagnuolo | 2021-07-09 | 1.45 MB | 323 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Convegno ASSAM Apicoltura 06/07/2021 - Stefano | 2021-07-09 | 3.21 MB | 359 | Scarica |