In occasione della manifestazione "MALTO PIACERE" organizzata da Urbino Slow l'ASSAM partecipa con un convegno "Il progetto Biodiversità agraria Marche – L.R. 12/2003" e con il Mercatino della Biodiversità Agraria.
Sabato 11 ottobre 2014
"MALTO PIACERE" – Birre artigianali e Agricoltori custodi della biodiversità agraria
ore 9.30 Convegno – Collegio Raffaello / Sala degli incisori
dalle 11:00 alle 20:00 Mercatino Biodiversità agraria - Piazza delle Erbe
L'A.S.S.A.M. dal 2005 è l'ente attuatore della Legge Regionale 3 giugno 2003 n. 12 ed in questo ambito realizza iniziative ed interventi per la tutela delle risorse genetiche animali e vegetali marchigiane, minacciate di erosione genetica o a rischio di estinzione per le quali esista un interesse economico, scientifico, ambientale, paesaggistico o culturale.
In particolare, gestisce i due strumenti operativi previsti dalla stessa, il Repertorio Regionale e la Rete di Conservazione e Sicurezza.
In tale contesto, per informare e incrementare l'interesse su tali argomenti si organizza annualmente un mercatino itinerante della biodiversità agraria in alcuni Comuni e/o paesi della Regione Marche contestualmente ad altre iniziative organizzate. L'obiettivo è quello di diffondere negli appassionati e non, la conoscenza dei prodotti della biodiversità attraverso l'incontro con gli Agricoltori custodi che coltivano queste varietà, gli approfondimenti e ricerche sulla storia di questi prodotti, del loro legame col territorio e con la tradizione, le ricette tradizionali ed in innovative calate nei nuovi stili di consumo.