L'ASSAM, nell'ambito della Legge Regionale n. 12/2003, sta effettuando un'indagine conoscitiva per l'individuazione di piante di olivo secolari/monumentali delle principali varietà autoctone delle Marche, nell'area di origine e/o maggiore diffusione, con l'obbiettivo di conservare la biodiversità olivicola delle Marche in situ.
Nel 2021 l'indagine si concentrerà sulle varietà: RAGGIA, RAGGIOLA, ROSCIOLA COLLI ESINI, SARGANO DI FERMO, SARGANO DI SAN BENEDETTO, ASCOLANA TENERA, ASCOLANA DURA, LEA/NEBBIA DEL MENOCCHIA, CARBONCELLA.
Si chiede ad aziende olivicole, associazioni, enti ed Istituzioni di segnalare entro la fine di febbraio gli esemplari di interesse storico di suddette varietà all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Successivamente verrà inviata una scheda da compilare da cui risultino: varietà identificata, localizzazione, età presunta, circonferenza del tronco.
Verranno quindi programmati sopralluoghi presso le aziende con gli esemplari ritenuti di maggiore interesse.