La Commissione Europea con Decisione n. 2352 del 14 dicembre 2017 ha stabilito una serie di controlli supplementari da effettuare sulle specie vegetali, destinate all’impianto, possibili ospiti del pericoloso batterio Xylella fastidiosa.
In particolare i vegetali che circolano con passaporto delle piante, appartenenti alle specie Coffea spp., Lavandula dentata, Nerium oleander, Olea europaea, Polygala myrtifolia e Prunus dulcis, dovranno essere sottoposti a controlli più stringenti in vivaio anche attraverso campionamento ed analisi di laboratorio. Per questa ragione i vivaisti che producono e commercializzano vegetali delle suddette sei specie dovranno inviare al Servizio Fitosanitario Regionale competente per territorio un prospetto di previsione di produzione annuale.
Vai alla pagina del Servizio Fitosanitario riguardante la Xylella