L’ASSAM ha partecipato al 3° Review Meeting, evento conclusivo del Progetto H2020 Flourish che ha avuto luogo presso l’ETH Research Station, Eschikon, Zurigo (CH) il 19.09.2018.
I partner Flourish hanno presentato al responsabile di progetto della Commissione Europea Mariusz Bałdyga e ai revisori di progetto Dott. Jeremi Gancet (società indipendente belga “Space Applications Services NV/SA”) e Prof. Bernardo Wagner (Università di Hannover, Germania) i risultati tecnici di ciascun work package (WP), lo stato finanziario del progetto e i progressi fisici del sistema robotico Flourish tramite dimostrazioni di campo. Queste ultime hanno dato prova della capacità dei due robot (UAV e UGV) che compongono il sistema Flourish di guidare in modo autonomo in campo e di compiere missioni congiunte durante le quali le erbe infestanti vengono localizzate, raggiunte e sottoposte a trattamento diserbante mediante lo spray di prodotti fitosanitari.
L’ASSAM durante il triennio Flourish ha contribuito prevalentemente alla disseminazione (WP9) e alla valutazione del progetto (WP8), organizzando la manifestazione pubblica “Flourish Demo” e una valutazione partecipativa “End-user evaluation” volta a raccogliere opinioni sul sistema robotico Flourish direttamente da stakeholder locali connessi al settore dell’Agricoltura di Precisione. L’ASSAM ha inoltre curato la redazione della brochure del progetto, delle varie edizioni della newsletter e di alcuni dei documenti di progetto (Deliverables) fornendo una panoramica complessiva sulla conoscenza prodotta dal progetto e sugli strumenti sviluppati dai partner Flourish per la gestione di tale conoscenza all’interno e all’esterno del consorzio.
Al 3° Review Meeting, l’ASSAM ha supportato i partner nell’illustrazione dei progressi raggiunti nel WP9 ed ha presentato direttamente i risultati della “End-User Evaluation”, evento di rilievo del WP8 per il 2018.