Sorveglianza territoriale

Sorveglianza territoriale

Un sistema di sorveglianza del territorio è essenziale perché consente di combattere gli organismi nocivi ai vegetali e di attuare azioni di controllo e prevenzione.
Il monitoraggio ambientale e la sorveglianza sui vegetali sono essenziali in un contesto di intensi scambi commerciali internazionali e di gravi segnali di cambiamento climatico.

Questa attività consente di ridurre i tempi tra l'arrivo di un organismo nocivo e la sua identificazione nonché tra la scoperta di una nuova avversità sul territorio regionale e l’adozione rapida di misure di gestione.

L’attività organizzata in stretto coordinamento con i piani nazionali mira a migliorare l'efficacia dell’azione:

  • esercitando la sorveglianza sulla salute delle piante nell’intero territorio regionale;
  • predisponendo piani di intervento rapido in caso di comparsa di avversità pericolose;
  • promuovendo azioni di prevenzione rivolte sia agli operatori professionale sia alla cittadinanza.

 

Documenti utili
pdf2019-2020 Sorveglianza degli organismi nocivi nell’Unione Europea [in inglese]
pdf2020: Programmi approvati dalla Commissione Europea [in inglese]
pdfEFSA: Schede sugli organismi nocivi [in inglese]
htmlPiano Nazionale Integrato

Questo sito utilizza dei cookie, anche di terze parti, che sono indispensabili per il regolare funzionamento del sito e delle relative funzioni, per consentire il corretto utilizzo del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione, rispettando la privacy dei tuoi dati personali. Secondo una direttiva europea, è obbligatorio ricevere il suo consenso in merito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy