Responsabile: Dott. Luciano Neri
Telefono: 071 808240
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Posizione Organizzativa “Sperimentazione e Monitoraggio dell’innovazione delle colture agrarie”, istituita con Decreto del Direttore n. 297 del 23.04.2019, nell'ambito della P.F. "Contabilità, risorse strumentali, attività forestali e sperimentazione agricola" coordina le seguenti attività:
- Gestisce progetti di coltivazione di nuove varietà di interesse regionale e fornisce assistenza tecnica per la sperimentazione nell'industria di trasformazione dei prodotti agricoli.
- Gestisce gli adempimenti relativi ai programmi di ricerca e sperimentazione delle coltivazioni arboree (vite, olivo, frutta), coltivazioni erbacee (ortive, cerealicole, colture industriali), produzioni animali, agricoltura biologica e prodotti tipici, anche con riferimento ai progetti comunitari ed ai progetti delle misure innovazione del PSR Marche.
- Collabora allo sviluppo di nuove attività di ricerca e sperimentazione e di collaudo dell’innovazione in collegamento con altre realtà regionali, interregionali, nazionali ed europee.
- Gestisce programmi di recupero, conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale delle Marche, con particolare riferimento alle pomacee, drupacee, olivo e vite.
- Collabora con il progetto INNOVAMARCHE per l’implementazione della piattaforma e per la divulgazione e diffusione delle conoscenze e capacità acquisite con le attività di sperimentazione e di collaudo dell’innovazione.
- Partecipa alle attività di matching con altre realtà regionali attraverso la Rete Rurale Nazionale, l’ERIAFF e l’EIP AGRI .