Il vivaio forestale “Altotenna” di Amandola ospita una popolazione di daini – Dama dama (Cervus dama) – introdotti a partire dagli anni ’90 con la finalità di reintrodurli nel circostante territorio demaniale. Attualmente il vivaio ospita una popolazione che è attestata mediamente su circa 15/20 esemplari. Anche in considerazione delle dimensioni dell’ambito che ospita gli ungulati, si rende necessario cedere i capi in esubero al fine di ricondurre il limite massimo numerico entro limiti più compatibili con una buona gestione della popolazione.
Il Regolamento regionale 42/96 – disciplina degli allevamenti di fauna selvatica - all’art. 4 vieta la vendita dei capi allevati a scopo amatoriale; pertanto, al fine di ridurre la densità periodica si rende necessario cedere a titolo gratuito i capi eccedenti il numero ideale stante le dimensioni del sito.
La richiesta va presentata ad ASSAM, utilizzando lo schema di domanda allegato al presente disciplinare (Allegato A), nel periodo 1 gennaio – 31 ottobre di ogni anno.
A seguito dell’approvazione della graduatoria verranno individuati i concessionari, i quali, ai fini della concessione in parola, dovranno dimostrare di aver assolto a tutte le procedure, anche di carattere autorizzativo previste dal Regolamento Regionale 12 gennaio 1996 n. 42, di aver acquisito il codice aziendale e/o di allevamento rilasciato dall’ASUR di competenza.
E’ inoltre necessario il possesso di un appezzamento che dovrà ospitare il/i selvatici, opportunamente recintato.
Preventivamente al rilascio del/dei capi il concessionario dovrà aver altresì versato la somma di euro 15/capo tramite bonifico bancario intestato ad ASSAM a titolo di rimborso spese per oneri connessi alla fase di cattura del selvatico.
Entro il 15 di novembre verrà stilata la relativa graduatoria e ne verrà data comunicazione ai concessionari, i quali, al fine della cessione dovranno dimostrare :
1. di aver assolto a tutte le procedure, anche di carattere autorizzativo previste dal Regolamento Regionale 12 gennaio 1996 n. 42;
2. di aver acquisire il codice aziendale e/o di allevamento rilasciato dall’ASUR di competenza;
3. di essere in possesso di un appezzamento in possesso nel quale verrà/anno ospitati il/i selvatici è recintato pari ad almeno 5000mq/capo;
SCARICA IL BANDO E IL MODELLO DELLA DOMANDA:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Bando per la cessione di daini a titolo gratuito allevati preso il vivaio AltoTenna di Amandola, ai sensi del regolamento regionale 12 gennaio 1996 n. 42 art.4 | 2015-06-29 | 41 KB | 2.005 | Scarica |