L’A.S.S.A.M. organizza un corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele. Il corso viene attuato nell’ambito del Reg. UE 1308/2013 - “Programma regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele per la campagna apistica 2018-2019” – Azione A1.
Il corso è rivolto ad apicoltori e tecnici del settore, ma anche altre figure professionali che vengano a contatto con il miele (erboristi, alimentaristi, dietisti ...), desiderosi di aumentare le loro conoscenze su questo prodotto ed acquisire la pratica dell'analisi sensoriale come strumento di valutazione della qualità, al fine di migliorarla e impegnarsi nel campo della valorizzazione e promozione.
Il corso si svolgerà nei seguenti giorni 15, 16, 22 e 23 febbraio 2019, con orario 9–13 e 14,30–18,00
per un totale di 30 ore. Le iscrizioni dovranno pervenire entro l' 08 febbraio 2019.
Prima di effettuare il pagamento si raccomanda di informarsi sulla disponibilità di posti.
Per il corso sarà richiesto il riconoscimento dall’Albo degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele. Questo permette agli allievi che abbiano seguito tutto il corso di accedere ai corsi di perfezionamento in analisi sensoriale del miele e ai corsi per la selezione degli assaggiatori da iscrivere all’Albo, organizzati direttamente dal CRA-API di Bologna.
Per tutte le informazioni sul corso scarica il Programma e le Modalità di Partecipazione e la Scheda di Iscrizione:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Programma e Modalità di Partecipazione - Corso Introduzione Analisi Sensoriale Miele 2019 | 2019-01-17 | 138.1 KB | 1.195 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Scheda di Iscrizione - Corso Introduzione Analisi Sensoriale Miele 2019 | 2019-01-17 | 2019-01-17 | 54.5 KB | 1.087 | Scarica |
Durata: 30 ore
Per info:
Centro Agrochimico Regionale – via Roncaglia, 20 – 60035 Jesi (AN) – tel 071 808400/414, fax 0731 221084
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00