Giovedì 28 maggio si è svolto un webinar dal titolo "AGGIORNAMENTI SU XYLELLA FASTIDIOSA". Sono intervenuti il Dott. Salvatore Infantino (Dirigente SFR Regione Marche) che ha illustrato il punto di vista normativo, il Dott. Pierfederico La Notte (IPSP Bari) che ha trattato gli Aspetti tecnico-scientifici, il Dott. Giovanni Melcarne (Oleificio Melcarne Forestaforte - Gagliano del Capo (LE)) che si è occupato degli aspetti tecnico-pratici, il Dott. Luigi Catalano (Direttore CIVI Italia e Presidente sezione Frutticoltura della SOI) che ha parlato degli effetti sul vivaismo. L'introduzione e la moderazione del webinar è stata curata dal Prof. Gianfranco Romanazzi (Docente di Difesa dalle fitopatie, Università Politecnica delle Marche).
Il webinar si è svolto in diretta Facebook nella pagina "Scienzetecnologieagrarie Ancona Univpm" e sulla piattoforma Zoom.
A seguire trovate il materiale divulgativo realizzato in occasione dell’evento.
SCARICA IL MATERIALE DIVULGATIVO:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Locandina Webinar Aggiornamenti su Xylella fastidiosa 28 maggio 2020 | 2020-06-04 | 702.87 KB | 505 | Scarica |
Per ulteriori informazioni:
rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.