L'ASSAM organizza il CORSO AVANZATO DI TARTUFICOLTURA per una corretta impostazione e gestione delle tartufaie coltivate.
Il corso ha lo scopo di fornire una approfondita conoscenza interdisciplinare dei criteri di valutazione della qualità delle piante micorrizate, della idoneità dei siti e della gestione delle tartufaie coltivate con particolare riferimento agli aspetti eco fisiologici della radice e della chioma, al funzionamento fisico idrologico dei suoli e alle modalità di irrigazione in funzione di tutti gli altri aspetti sopra menzionati e del ciclo biologico del tartufo, al fine di realizzare impianti razionali e performanti:
Durata e Date: il corso è di 16 ore e si svolgerà il 25 e 26 settembre 2015.
Sede: Assam, Vivaio Forestale S. Angelo in Vado (PU)
Termine delle iscrizioni: 21 settembre 2015.
In particolare si propone di far conoscere
- Criteri biologici per la valutazione della qualità e durata della micorrizazione
- Criteri ecologici per la valutazione di idoneità del sito e scelta della specie di tartufo appropriata
- Criteri eco fisiologici per la gestione della pianta, del suolo e dell’acqua (irrigazione)
SCARICA I DOCUMENTI:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Programma Corso Avanzato Tartuficoltura 2015 | 2015-09-03 | 2015-09-03 | 152.73 KB | 1.876 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Scheda iscrizione - Corso Avanzato Tartuficoltura 2015 | 2015-09-03 | 2015-09-03 | 32 KB | 1.511 | Scarica |